Connect with us

Paura di fallire? Paura di riuscire!

Analisi Transazionale

Paura di fallire? Paura di riuscire!

Le aspettative e le angosce delle vittorie

Esiste un tipo di empasse che blocca, ferma e paralizza. In questo senso non ci concediamo un cambiamento, un passaggio, una scelta.

La paura di sbagliare? Di fallire?

Pensiamo che stia lì l’inghippo e a volte lo è. Perché non siamo stati educati a pensare al un fallimento come ad un momento che permette l’acquisizione di consapevolezze e di un rinnovato senso di responsabilità.

Quando in terapia mi capita questo copione, tuttavia, ho imparato ad indagare meglio. 

Spesso, molto spesso, questa paura ne nasconde un’altra, il suo opposto. 

La paura di riuscire.

Da qualche parte il successo o l’idea di avere successo ci blocca le viscere, attiva sabotaggi, risveglia fantasmi antichissimi.

Nelle primissime fasi di vita, l’acquisizione di autonomia determina, infatti, uno scatto di crescita e di emancipazione circa la relazione con i primi significativi che spesso sono mamma e papà.

Perché può accadere che mamma sappia che non allattare più è il bene per il figlio, tuttavia ne è anche un po’ rattristata, perché finisce un periodo unico. 

Può capitare a papà di sapere che è giusto quando il bambino non ha più bisogno di salire in braccio o sulle spalle ma che allo stesso tempo senta un senso di perdita. 

Questo sono due esempi semplici, ma sono numerosissimi i messaggi che riceviamo a ogni nostro sforzo, tentativo e riuscita verso le autonomie. 

Tutta colpa di mamma e papà?

Svio sempre questo rischio di questa retorica deleteria nelle narrazioni terapeutiche.

Il richiamo alla responsabilità nel qui e ora è un atto doveroso.

Noi viviamo oggi, in questo presente in cui ci è concesso di accedere a consapevolezze nuove. Esse solo non bastano. Ci vogliono scelte nuove e un nuovo modo di pensare la propria storia riconciliato e libero.

 

Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

More in Analisi Transazionale

Intervista a Umberto Galimberti

Intervista a Oscar de Pellegrin

Bambini e sviluppo psicolinguistico

Come si crea e mantiene la relazione tra genitore e bambino?

Sport e psicologia, intervista a Paolo Nicolai (parte I)

Caso Clinico: esempio di clinica integrata

Sport e metafora, ne parlo con Andrea Zorzi

La fenomenologia come etica

Lo psicologo dello sport è il tuo miglior alleato

Chi scrive per noi…

Articoli più letti

Eventi

Psicologo, psicoterapeuta, counsellor e coach… figure a confronto

Gruppo approfondimento per l'Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo

Laboratorio di fotografia sociale

Gruppo di crescita personale per la gestione dell’ansia da esame o blocco da esame

IO E LA SM

6 giugno 2017 h 18.00 Impostare un piano di trattamento: una possibile strada

Iscriviti alla Newsletter

Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!

Scrivi sul blog

Children see, children do

To Top