Festival Rocky Marciano
Il perdente non sa cosa farà se perde e chi vince non parla di cosa farà se vince
Lo sport tra vittorie e sconfitte, metafore e narrazioni, complessità e relazioni

Lo sport tra vittorie e sconfitte, metafore e narrazioni, complessità e relazioni
Vincere o perdere questo è il dilemma con cui spesso un atleta entra nel mio studio.
Dentro questi due poli ci sono significati esistenziali enormi.
Lo sport è una metafora di vita semplificata: si vince o si perde e, dove ammesso, il pareggio è una sitazione transitoria.
La vita è più complessa e il percorso di un atleta io lo penso come il percorso di un uomo o di una donna dentro una narrazione più ampia, dove quello che si è imparato ed esperito nelle relazioni è importante tanto quanto quello che accade nell’espletamento del gesto atletico.
Allora vincere o perdere diventano concetti più ampi e raccontano di possibilità e permessi, capacità di leggere se stesso e di accogliersi per quella gara non andata bene o accogliere anche quella in cui il rendimento è stato elegante, alto, sorpaffino.
Berne a tal proposito raccoglie questi argomenti in una frase lapidaria
“Il perdente non sa cosa farà se perde, ma parla di cosa farà se vince, e chi vince non parla di cosa farà se vince, anche se sa cosa farà se perderà”.
Il punto sembra proprio essere questo: la capacità di riorganizzarsi, di rileggere la propria storia, di non abdicare al gusto del divertimento.
Educarsi a perdere.
Educarsi a vincere.
Richiedono quel tempo e quell’approccio con se stessi aperto, libero, accogliente.
Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713
eri sera è accaduto qualcosa, ieri sera Ilenia ha rotto qualcosa: le sue parole con delicatezza...
Quanto le nostre premesse influiscono la narrazione della gara
Attraverso quale forza si torna al centro del ring?
Una mostra fotografica su Cuba Deportiva del fotografo e antropologo Massimiliano Verdino. Immagini intense, che raccontano...
Una narrazione senza fine
Gli interventi avranno lo scopo di illustrare le competenze necessarie ed il quadro normativo che determinano le varie figure professionali, rispondendo alle seguenti domande: chi è, cosa fa, quali norme regolano la professione, quale percorso formativo bisogna seguire, prospettive lavorative.
Ho pensato questo evento di condivisione, se sei uno studente di psicologia o uno psicologo.
Parleremo insieme di un caso clinico da me seguito e ti mostrerò come ho impostato il piano di trattamento a partire dalla richiesta del paziente.
Un approccio pratico, ti offrirò anche riferimenti bibliografici.
Staremo insieme saremo in una sessione Skype condivisa e saremo in 4 massimo in 6.
Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!
You must be logged in to post a comment Login