Connect with us

Concentrazione: i tuoi pensieri in un palloncino

Educazione

Concentrazione: i tuoi pensieri in un palloncino

Eliminare i pensieri che disturbano

Uno degli effetti più evidenti della psicoterapia, dal mio punto di vista, è la capacità di risvegliare il Bambino Libero, quello di cui più volte abbiamo parlato in questo blog. 

Come ci si accorge di questo cambiamento? 

Quando siamo più in contatto con i nostri bisogni e le nostre emozioni e li riusciamo ad esprimere.

Quando siamo capaci di usare quella facoltà chiamata fantasia, proprio nel senso rodariano di fantastica.

Ovvero di creare, far vivere e abitare mondi paralleli a quelli esistenti e che ci permettono di stare e muoverci  sul piano del reale in modo paradossalmente più autentico e libero. 

Come accade per una metafora: io dico altro per capire meglio quello che c’è.

Allora quando il muscolo della fantastica è un po’ allenato, mi può capitare di portare fisicamente una persona in una stanza diversa da quella abituale e di chiedergli di distendersi sulla chiase-longue e di proseguire il lavoro con me. 

  • “Focalizzati su ciò che ti disturba: il ticchettio dell’orologio, l’ambulanza in lontananza, l’idea di non aver chiuso l’auto e metti questi pensieri in un palloncino.”

Ripetiamo insieme questa operazione tante volte quanti sono gli elementi che disturbano e iniziamo a respirare ad un ritmo più profondo. 

  • Lavoriamo con una fantasia guidata.
  • E torniamo nel presente.

Alla fine della sessione di quel palloncino ne facciamo ciò che il paziente vuole: lo scoppiamo, lo liberiamo, lo lasciamo attaccato alla mia sedia, pronto per essere ripreso la volta successiva.

“Fanne ciò che vuoi -chiosò Alessandro alla fine di una delle sedute di psicologia dello sport -ora so che non mi serve.”

 

Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

More in Educazione

Intervista a Umberto Galimberti

Intervista a Oscar de Pellegrin

Bambini e sviluppo psicolinguistico

Come si crea e mantiene la relazione tra genitore e bambino?

Sport e psicologia, intervista a Paolo Nicolai (parte I)

Caso Clinico: esempio di clinica integrata

Sport e metafora, ne parlo con Andrea Zorzi

La fenomenologia come etica

Lo psicologo dello sport è il tuo miglior alleato

Chi scrive per noi…

Articoli più letti

Eventi

Psicologo, psicoterapeuta, counsellor e coach… figure a confronto

Gruppo approfondimento per l'Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo

Laboratorio di fotografia sociale

Gruppo di crescita personale per la gestione dell’ansia da esame o blocco da esame

IO E LA SM

6 giugno 2017 h 18.00 Impostare un piano di trattamento: una possibile strada

Iscriviti alla Newsletter

Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!

Scrivi sul blog

Children see, children do

To Top