Connect with us

Tristezza di Natale

Analisi Transazionale

Tristezza di Natale

Nota anche come Christmas Blues, accomuna molte persone

La tristezza di Natale è ricorrente per molte persone ed è uno stato diverso dalla depressione stagionale e periodica. 

Le luci si accendono, ma può accadere che qualcosa dentro lampeggi, si spenga, lampeggi di nuovo e si spenga dentro.

L’arte ci offre, come sempre, intense testimonianze di questa dinamica. Penso alla poesia Natale di  Giuseppe Ungaretti. Il poeta del fronte scrive questi versi frantumati, come la sua anima, nel 1916, quando a Napoli è in pausa dalla guerra. E proprio come accade a molti di noi, sente di non voler immergersi nella folla a Natale, è stanco, vuole essere lasciato solo.

Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade

Ho tanta
stanchezza
sulle spalle

Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata

Qui
non si sente
altro
che il caldo buono

Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare

E può capitare che la pressione sociale, l’imperativo a gioire e a stare in famiglia diventino fardello che sconvolge il giorno e non fa dormire di notte. 

Può capitare che la corsa all’acquisto si faccia affanno, che la mancanza di qualcuno si faccia più intensa, che riaffiorino ricordi, paure, dolori. 

Anche Morgan, nel suo primo album da solista, Le canzoni dell’appartamento,  amplifica la nostra riflessione, col brano Canzone di Natale.

Concedersi il modo di ascoltarsi nel flusso della controtendenza è importante, in Come prepararsi psicologicamente al Natale, trovi un approfondimento.

Ascoltarsi e uscire. Questa nostalgia, che a volte si fa dolore e tristezza, accomuna molte persone e parlarne permette di stringersi in una possibile esperienza di comunione umana che, poi, alla fine, sembra essere il senso profondo del Natale

 

 

Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

More in Analisi Transazionale

Intervista a Umberto Galimberti

Intervista a Oscar de Pellegrin

Bambini e sviluppo psicolinguistico

Come si crea e mantiene la relazione tra genitore e bambino?

Sport e psicologia, intervista a Paolo Nicolai (parte I)

Caso Clinico: esempio di clinica integrata

Sport e metafora, ne parlo con Andrea Zorzi

La fenomenologia come etica

Lo psicologo dello sport è il tuo miglior alleato

Chi scrive per noi…

Articoli più letti

Eventi

Psicologo, psicoterapeuta, counsellor e coach… figure a confronto

Gruppo approfondimento per l'Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo

Laboratorio di fotografia sociale

Gruppo di crescita personale per la gestione dell’ansia da esame o blocco da esame

IO E LA SM

6 giugno 2017 h 18.00 Impostare un piano di trattamento: una possibile strada

Iscriviti alla Newsletter

Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!

Scrivi sul blog

Children see, children do

To Top