Connect with us

Infanzia

Inventafavole

La favola e il processo di cambiamento

Le favole possono essere lette, ascoltate, inventate. 

Inventarle ci permette di liberare la nostra fantasia e di proiettare e far emergere quei personaggi la cui funzione risiede dentro di noi. 

Chiedere ad un bambino di mettere in scena la storia che lo abita significa permettergli di far emergere in un linguaggio comprensivo la propria esperienza interiore e quando l’esperienza interiore si fa linguaggio, è possibile un cambiamento. 

Le favole in terapia possono essere create dal bambini, dal terapeuta o co-costruite.

Allora in quella storia possono inserirsi personaggi nuovi e possiamo far uscire di scena quelli più antipatici o trasformarli e raccontarci che integrare è possibile e comprendersi anche. 

Indagare, ad esempio, la favola preferita, permette al terapeuta di conoscere di più il copione del bambino, ovvero il proprio processi, i ruoli e gli esiti che lui ha imparato nella sua vita e di renderne possibile un cambiamento.

Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

More in Infanzia

Intervista a Umberto Galimberti

Intervista a Oscar de Pellegrin

Bambini e sviluppo psicolinguistico

Come si crea e mantiene la relazione tra genitore e bambino?

Sport e psicologia, intervista a Paolo Nicolai (parte I)

Caso Clinico: esempio di clinica integrata

Sport e metafora, ne parlo con Andrea Zorzi

La fenomenologia come etica

Lo psicologo dello sport è il tuo miglior alleato

Chi scrive per noi…

Articoli più letti

Eventi

Psicologo, psicoterapeuta, counsellor e coach… figure a confronto

Gruppo approfondimento per l'Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo

Laboratorio di fotografia sociale

Gruppo di crescita personale per la gestione dell’ansia da esame o blocco da esame

IO E LA SM

6 giugno 2017 h 18.00 Impostare un piano di trattamento: una possibile strada

Iscriviti alla Newsletter

Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!

Scrivi sul blog

Children see, children do

To Top