Analisi Transazionale
Come la psicoterapia può aiutare un processo che vada verso il benessere?
Il valore della psicoterapia tra empirismo e teoria.

Il valore della psicoterapia tra empirismo e teoria.
La psicoterapia può aiutare le persone, la coppia o la famiglia a diventare consapevoli dei propri processi.
Cioè il mio modo di stare al mondo è frutto di atteggiamenti insegnamenti imparati in modo più o meno esplicito dalle mie figure di riferimento in età precoce.
Ecco che oggi quegli insegnamenti possono non essere più protettivi, adattivi e liberanti per me.
Ma questo ha un senso, perché la tendenze problematiche vengono da un passato in cui noi abbiamo imparato a copiare gli atteggiamenti dell’universo adulto, in particolar modo dei genitori, nei nostri confronti.
Quei comportamenti oggi sono reiterati in tre modi:
Una buona psicoterapia va verso la consapevolezza di questi modelli, ma la consapevolezza da sola non basta, ci vuole poi il supporto verso nuove e concrete scelte buone per me stesso, nuovi modi di fare.
La psicoterapia riconcilia con se stessi e con la propria storia. Ma come lo fa?
Attraverso un dialogo trasformativo, in cui lo psicoterapeuta non offre soluzioni a consigli, ma stando in relazione, libera significati, coglie collegamenti, amplifica la narrazione attraverso strumenti maturati in lunghi anni di training.
Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713
L’Analisi Transazionale (AT), sviluppata da Eric Berne negli anni ’50, è teoria psicologica e come tale...
Secondo Berne, ogni persona ha tre Stati dell’Io, quali istanze interiori facilmente rintracciabili: Esempio pratico: Immagina...
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata all’Analisi Transazionale (AT)!Oggi, a 12 anni dal mio esame come...
Iconografia più intensa non c’è. Penso alla madre che studia. Penso al padre adottivo che cura....
La salute mentale ci interroga e riguarda. Tra le pieghe delle nostre fragilità, negli incavi dei...
Gli interventi avranno lo scopo di illustrare le competenze necessarie ed il quadro normativo che determinano le varie figure professionali, rispondendo alle seguenti domande: chi è, cosa fa, quali norme regolano la professione, quale percorso formativo bisogna seguire, prospettive lavorative.
Ho pensato questo evento di condivisione, se sei uno studente di psicologia o uno psicologo.
Parleremo insieme di un caso clinico da me seguito e ti mostrerò come ho impostato il piano di trattamento a partire dalla richiesta del paziente.
Un approccio pratico, ti offrirò anche riferimenti bibliografici.
Staremo insieme saremo in una sessione Skype condivisa e saremo in 4 massimo in 6.
Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!
You must be logged in to post a comment Login