Connect with us

Come la psicoterapia può aiutare un processo che vada verso il benessere?

Analisi Transazionale

Come la psicoterapia può aiutare un processo che vada verso il benessere?

Il valore della psicoterapia tra empirismo e teoria.

La psicoterapia può aiutare le persone, la coppia o la famiglia a diventare  consapevoli dei propri processi.

Cioè il mio modo di stare al mondo è frutto di atteggiamenti insegnamenti imparati in modo più o meno esplicito dalle mie figure di riferimento in età precoce.

Ecco che oggi quegli insegnamenti possono non essere più protettivi, adattivi e liberanti per me.

Ma questo ha un senso, perché la tendenze problematiche vengono da un passato in cui noi abbiamo imparato a copiare gli atteggiamenti dell’universo adulto, in particolar modo dei genitori, nei nostri confronti.

Quei comportamenti oggi sono reiterati in tre modi:

  • essere come loro;
  • agire come se essi fossero ancora qui;
  • trattare noi stessi come loro ci trattavano.

Una buona psicoterapia va verso la consapevolezza di questi modelli, ma la consapevolezza da sola non basta, ci vuole poi il supporto verso nuove e concrete scelte buone per me stesso, nuovi modi di fare.

La psicoterapia riconcilia con se stessi e con la propria storia. Ma come lo fa?

Attraverso un dialogo trasformativo, in cui lo psicoterapeuta non offre soluzioni a consigli, ma stando in relazione, libera significati, coglie collegamenti, amplifica la narrazione attraverso strumenti maturati in lunghi anni di training.

 

Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

More in Analisi Transazionale

Intervista a Umberto Galimberti

Intervista a Oscar de Pellegrin

Bambini e sviluppo psicolinguistico

Come si crea e mantiene la relazione tra genitore e bambino?

Sport e psicologia, intervista a Paolo Nicolai (parte I)

Caso Clinico: esempio di clinica integrata

Sport e metafora, ne parlo con Andrea Zorzi

La fenomenologia come etica

Lo psicologo dello sport è il tuo miglior alleato

Chi scrive per noi…

Articoli più letti

Eventi

Psicologo, psicoterapeuta, counsellor e coach… figure a confronto

Gruppo approfondimento per l'Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo

Laboratorio di fotografia sociale

Gruppo di crescita personale per la gestione dell’ansia da esame o blocco da esame

IO E LA SM

6 giugno 2017 h 18.00 Impostare un piano di trattamento: una possibile strada

Iscriviti alla Newsletter

Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!

Scrivi sul blog

Children see, children do

To Top