Connect with us

Infanzia

Costruzioni

Costruire, demolire, ricostruire

Le costruzioni consentono al terapeuta e al piccolo di ambientare storie e racconti e mentre si fa ci si conosce, ci si apre, ci si orienta. 

Spesso i muri che si costruiscono vengono eretti con molta cura, se ne valuta la funzione, l’estetica, l’altezza.

Capita poi che si avverta l’esigenza di abbatterli, di fare spazio e di lasciare che il flusso delle emozioni scorra oltre quegli argini. 

Capita che i muri si facciano più bassi, perché il confine dia comunque spazio alla luce.

Capitano che in essi si aprano fessure, porte, passaggi.

Capita di ricostruirli con funzioni nuove. 

Così capita che giocando emergano bisogni, paure, prospettive e un nuovo senso di Sè. 

Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

More in Infanzia

Intervista a Umberto Galimberti

Intervista a Oscar de Pellegrin

Bambini e sviluppo psicolinguistico

Come si crea e mantiene la relazione tra genitore e bambino?

Sport e psicologia, intervista a Paolo Nicolai (parte I)

Caso Clinico: esempio di clinica integrata

Sport e metafora, ne parlo con Andrea Zorzi

La fenomenologia come etica

Lo psicologo dello sport è il tuo miglior alleato

Chi scrive per noi…

Articoli più letti

Eventi

Psicologo, psicoterapeuta, counsellor e coach… figure a confronto

Gruppo approfondimento per l'Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo

Laboratorio di fotografia sociale

Gruppo di crescita personale per la gestione dell’ansia da esame o blocco da esame

IO E LA SM

6 giugno 2017 h 18.00 Impostare un piano di trattamento: una possibile strada

Iscriviti alla Newsletter

Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!

Scrivi sul blog

Children see, children do

To Top