Contributi interessanti
Conversazione con Roberta Riccobaldi
Il cambiamento di setting nelll’emergenza Covid-19

Il cambiamento di setting nelll’emergenza Covid-19
Conversazione con Roberta Riccobaldi, psicologa, psicoterapeuta.
Con grande piacere ho ospitato la collega e ci siamo intrattenute a parlare di vicinanza e distanza nella psicoterapia durante il lockdown, passando per i concetti di cittadinanza attiva e psicoterapia, l’analisi della comunicazione politica, la metafora di Francesco della barca in cui paziente e terapeuta si trovano e molto altro.
Sei fai clic sull’immagine puoi ascoltare tutta la conversazione.
Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713
“La risata, è scientificamente provato essere uno dei farmaci più facili da reperire e più a...
Processi relazionali tra beni materiali e immateriali
Lo dice anche la scienza: per crescere un bimbo ci vuole un villaggio
Il cambiamento di setting nell’emergenza Covid-19
Gli interventi avranno lo scopo di illustrare le competenze necessarie ed il quadro normativo che determinano le varie figure professionali, rispondendo alle seguenti domande: chi è, cosa fa, quali norme regolano la professione, quale percorso formativo bisogna seguire, prospettive lavorative.
Ho pensato questo evento di condivisione, se sei uno studente di psicologia o uno psicologo.
Parleremo insieme di un caso clinico da me seguito e ti mostrerò come ho impostato il piano di trattamento a partire dalla richiesta del paziente.
Un approccio pratico, ti offrirò anche riferimenti bibliografici.
Staremo insieme saremo in una sessione Skype condivisa e saremo in 4 massimo in 6.
Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!
You must be logged in to post a comment Login