Analisi Transazionale
Biografie vincenti, biografie vitali
Come le nostre scelte influenzano le nostre storie

Come le nostre scelte influenzano le nostre storie
Noi psicologi, noi psicoterapeuti siamo i custodi di biografie straordinarie.
Assistiamo e promuoviamo quei cambiamenti sopiti, inattesi, insperati, improbabili.
In modo straordinario impariamo e re-impariamo che le scelte determinano la nostra storia molti di più di ciò che possiamo credere.
Scegliere.
Un’arte semplice per chi guarda con occhio superficiale dall’esterno o per chi s attarda a pensare il passato e tutto quello che non si è saputo cogliere.
La verità (che fatica usare questo termine!), la verità è che nel mezzo di una crisi o di un processo di cambiamento avere molte strade, molti modi di potersi inventare fa girare la testa, paralizza, indispone, spaventa.
Quando Paola venne da me aveva un sacco di casini, alcuni anche con la giustizia a causa di multe accumulate in anni e di un modo di reagire alle situazioni aggressivo, utilizzato anche verso dei pubblici ufficiali.
Il suo avvocato le disse “Paola, sei così giovane! Fatti aiutare da uno psicologo, lo metteremo anche agli atti processuali, vedrai che ti farà bene sia personalmente e sia per il processo”.
Di avvocati così ne abbiamo tanto bisogno!
Paola non si fida del numero che il suo difensore legale le dà, perché lei è così, non si fida.
Cerca su internet e mi sceglie “perchè non ti fai pubblicità su google e perchè vedo che lavori anche con i musicisti”.
Paola mi scarica quei suoi problemi con la legge, con le persone, con la rabbia.
In un po’ di sedute noto che inizia a parlare di emozioni, inizia con me a riflettere sull’impatto che le sue azioni possa avere sugli altri.
Ignorata dalla famiglia, cresciuta in un ambiente in cui non ha avuto molti stimoli, con una madre sempre pronta a criticarla, con un padre devoto all’alcol, pronto a fare sentire tutti responsabili del suo problema, Paola impara ad ignorarsi, ad iper-reagire, a sentirsi in colpa.
Dopo qualche mese mi comincia a parlare di come stia mettendo faticosamente dei soldi da parte per partecipare ad una masterclass di musica.
Inanella diverse esperienze e gare in cui si fa riconoscere. Fatica ancora a farsi apprezzare anche dalle orchestre locali.
Un giorno in una di queste esperienze la avvicina un direttore di orchestra, le fa fare un po’ di prove, chiama un collaboratore, la osservano, lei tira l’arco del suo violino con tutta la naturalezza del mondo.
Paola non comprende molto quello che sta accadendo, sa solo che quando le chiedono di cambiare la sua postura, il suo suono esplode.
Paola ha iniziato a fare prove con un’orchestra molto importante nel panorama nazionale e non sa ancora dove questa esperienza la porterà.
Quel violino, però le sta cambiando da sempre la vita.
Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713
L’Analisi Transazionale (AT), sviluppata da Eric Berne negli anni ’50, è teoria psicologica e come tale...
Secondo Berne, ogni persona ha tre Stati dell’Io, quali istanze interiori facilmente rintracciabili: Esempio pratico: Immagina...
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata all’Analisi Transazionale (AT)!Oggi, a 12 anni dal mio esame come...
Iconografia più intensa non c’è. Penso alla madre che studia. Penso al padre adottivo che cura....
La salute mentale ci interroga e riguarda. Tra le pieghe delle nostre fragilità, negli incavi dei...
Gli interventi avranno lo scopo di illustrare le competenze necessarie ed il quadro normativo che determinano le varie figure professionali, rispondendo alle seguenti domande: chi è, cosa fa, quali norme regolano la professione, quale percorso formativo bisogna seguire, prospettive lavorative.
Ho pensato questo evento di condivisione, se sei uno studente di psicologia o uno psicologo.
Parleremo insieme di un caso clinico da me seguito e ti mostrerò come ho impostato il piano di trattamento a partire dalla richiesta del paziente.
Un approccio pratico, ti offrirò anche riferimenti bibliografici.
Staremo insieme saremo in una sessione Skype condivisa e saremo in 4 massimo in 6.
Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!
You must be logged in to post a comment Login