Analisi Transazionale
Professione e una felicità possibile
La pianificazione della carriera deve rispondere ad un’unica voce: felicità

La pianificazione della carriera deve rispondere ad un’unica voce: felicità
Che cosa significa “pianificare una carriera“?
Significa stabilire obiettivi professionali a breve, medio e lungo termine.
E’ un’attività che come psicologa dello sport sono solita proporre agli atleti, ma anche agli allenatori e alle società sportive.
L’azione di fermarsi a riflettere su quello che si desidera nella propria vita professionale rappresenta sempre un momento di riflessione e consapevolezza.
Nella mia attività clinica è un passaggio che si fa anche quando manager, liberi professionisti o titolari di aziende mi parlano del lavoro.
Perchè la felicità?
Felicità intesa come cifra di una vita vissuta in armonia con sè e il mondo esterno, in cui lo spazio dedicato al lavoro sia in equilibrio con quello dedicato alle altre aree di vita sulle quali si intende investire: famiglia, affetti, viaggi, tempo libero, sport.
La felicità è una meta realizzabile, con l’impegno, la pianificazione ma anche con un approccio a se stessi sereno, confortante, incoraggiante.
Nel lavoro sulla professione accade anche che il paziente condivida responsabilità, paure preoccupazioni e che impari a trattare se stesso come desidera trattare gli altri a lavoro o essere trattato dagli altri a lavoro.
Una dinamica che va dall’intrapsichico all’interpersonale e così via.
Questa condivisione – penso a imprenditori o medici che ho incontrato – di per sè è già liberante, ma quello che più spesso accade è che nell’esprimere quello che si pensa o prova si trovino nuove possibilità di lettura anche per situazioni stagnanti, in cui la creatività può essere liberata, esprimersi e liberare, a sua volta, nuove risorse e prospettive.
Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713
L’Analisi Transazionale (AT), sviluppata da Eric Berne negli anni ’50, è teoria psicologica e come tale...
Secondo Berne, ogni persona ha tre Stati dell’Io, quali istanze interiori facilmente rintracciabili: Esempio pratico: Immagina...
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata all’Analisi Transazionale (AT)!Oggi, a 12 anni dal mio esame come...
Iconografia più intensa non c’è. Penso alla madre che studia. Penso al padre adottivo che cura....
La salute mentale ci interroga e riguarda. Tra le pieghe delle nostre fragilità, negli incavi dei...
Gli interventi avranno lo scopo di illustrare le competenze necessarie ed il quadro normativo che determinano le varie figure professionali, rispondendo alle seguenti domande: chi è, cosa fa, quali norme regolano la professione, quale percorso formativo bisogna seguire, prospettive lavorative.
Ho pensato questo evento di condivisione, se sei uno studente di psicologia o uno psicologo.
Parleremo insieme di un caso clinico da me seguito e ti mostrerò come ho impostato il piano di trattamento a partire dalla richiesta del paziente.
Un approccio pratico, ti offrirò anche riferimenti bibliografici.
Staremo insieme saremo in una sessione Skype condivisa e saremo in 4 massimo in 6.
Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!
You must be logged in to post a comment Login