Analisi Transazionale
Perchè -forse- stai pensando di andare dallo psicologo
Gennaio è un tempo opportuno per affidarsi ad uno psicoterapeuta

Gennaio è un tempo opportuno per affidarsi ad uno psicoterapeuta
Eccoci a Gennaio, grande lunedì dell’anno, in cui progetti e nuovi propositi si fanno spazio tra le agende.
Così, tra la palestra e la dieta, l’idea di chiamare lo psicologo ti accarezza.
Probabilmente hai già un numero e un nome, raccomandato da un amico che l’ha fatto e si è trovato davvero molto bene e ha scoperto che… lo psicologo non dà consigli e nemmeno risolve i problemi.
Ha scoperto che lo psicologo accoglie e accompagna. Offre uno spazio e un tempo condivisi, in cui raccontare la propria storia col proprio dolore ma anche con le risorse. Coi lutti, con le mancanze e col conforto.
Questa storia, che è la tua storia, che si annoda nello stomaco, può essere dipanata. Può acquistare senso. Può prendere, leggera, il proprio volo. Questa storia che sei tu, che sono io, che è fatta di relazioni e parole, proprio in un rapporto in cui le parole sono scelte con cura e attenzione, può diventare sostanza di un percorso esistenziale unico. Il tuo. Il mio.
Quindi a Gennaio, dopo il tempo condiviso a casa, tempo in cui facciamo spesso i conti col le nostre origini e con quello che abbiamo finora costruito, può nascere, timido, il desiderio di aprirsi nello spazio protetto di una relazione terapeutica, per affrontare vecchi o nuovi fantasmi, per raccontare la tua storia o quella della tua famiglia, in cui ti sei sentito nutrito ma anche travolto e dare un senso a questi due aspetti.
La paura di non trovarti bene, di doversi aprire, di capitare nelle mani sbagliate, la paura di chiedere aiuto, può essere costruttiva, se diventa nostra alleata nello scegliere con cura e attenzione il professionista a cui rivolgerci, per fare insieme una straordinaria esperienza di accoglienza e costruzione di senso.
Buona ricerca, allora, e buon percorso.
Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713
L’Analisi Transazionale (AT), sviluppata da Eric Berne negli anni ’50, è teoria psicologica e come tale...
Secondo Berne, ogni persona ha tre Stati dell’Io, quali istanze interiori facilmente rintracciabili: Esempio pratico: Immagina...
Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata all’Analisi Transazionale (AT)!Oggi, a 12 anni dal mio esame come...
Iconografia più intensa non c’è. Penso alla madre che studia. Penso al padre adottivo che cura....
La salute mentale ci interroga e riguarda. Tra le pieghe delle nostre fragilità, negli incavi dei...
Gli interventi avranno lo scopo di illustrare le competenze necessarie ed il quadro normativo che determinano le varie figure professionali, rispondendo alle seguenti domande: chi è, cosa fa, quali norme regolano la professione, quale percorso formativo bisogna seguire, prospettive lavorative.
Ho pensato questo evento di condivisione, se sei uno studente di psicologia o uno psicologo.
Parleremo insieme di un caso clinico da me seguito e ti mostrerò come ho impostato il piano di trattamento a partire dalla richiesta del paziente.
Un approccio pratico, ti offrirò anche riferimenti bibliografici.
Staremo insieme saremo in una sessione Skype condivisa e saremo in 4 massimo in 6.
Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!
You must be logged in to post a comment Login