Connect with us

Possibili atti di riparazione nelle ferite affettive

Educazione

Possibili atti di riparazione nelle ferite affettive

La prof.ssa Maria Spinelli ci indica quando e come prenderci cura di noi stessi per vivere in modo più autentico relazioni intime

Fai clic sull’immagine per ascoltare e vedere l’intera intervista

Le ferite nell’attaccamento si possono riparare, a dircelo è la prof.ssa Maria Spinelli, docente di Psicologia dello Sviluppo Emotivo presso l’Università di Chieti, che sottolinea come bisogna tenere presente la pervasività di queste ferite: pensiamo agli abusi o ai maltrattamenti.

La scienza, con Bowlby, ci dice come ciascun bambino si formi un MOI (Modello Operativo Interno), che è come una “media” nella qualità delle primissime relazioni con gli adulti di riferimento.

Per guarire le ferite in queste relazioni sono importanti gli altri adulti di riferimento presenti nella vita di un bambino: un nonno, una maestra, l’altro genitore, un educatore.

Poi c’è la psicoterapia, luogo in cui le carenze relazionali vengono curate.

“Quando ci rendiamo conto -spiega la Spinelli- che il nostro modo di vivere è in qualche modo limitante, rispetto a quello che è il nostro desiderio di stare in relazione intima a con gli altri, allora la psicoterapia può essere utile”.

 

Ciao, mi chiamo Francesca di Sipio e sono l'ideatrice di questo portale web. Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta, analista-transazionale ad approccio integrato, psicologa dello sport. Il mio studio è sul territorio di Chieti-Pescara. Mi trovi sui social, sulla mail ma soprattutto al 3477504713

Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

More in Educazione

Intervista a Umberto Galimberti

Intervista a Oscar de Pellegrin

Bambini e sviluppo psicolinguistico

Come si crea e mantiene la relazione tra genitore e bambino?

Sport e psicologia, intervista a Paolo Nicolai (parte I)

Caso Clinico: esempio di clinica integrata

Sport e metafora, ne parlo con Andrea Zorzi

La fenomenologia come etica

Lo psicologo dello sport è il tuo miglior alleato

Chi scrive per noi…

Articoli più letti

Eventi

Psicologo, psicoterapeuta, counsellor e coach… figure a confronto

Gruppo approfondimento per l'Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo

Laboratorio di fotografia sociale

Gruppo di crescita personale per la gestione dell’ansia da esame o blocco da esame

IO E LA SM

6 giugno 2017 h 18.00 Impostare un piano di trattamento: una possibile strada

Iscriviti alla Newsletter

Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!

Scrivi sul blog

Children see, children do

To Top