

Di più in: Contributi interessanti
-
Contributi interessanti
Quali sono le dimensioni psicologiche del benessere?
Sintesi del mio intervento per TRSP
-
Contributi interessanti
La pianificazione del trattamento in psicoterapia
Uno sguardo clinico dal generale al particolare
-
Attualità
Quale evidenza per l’efficacia della psicoterapia?
Analisi scientifica, aspetti nomotetici, ermeneutica e aspetti idiografici
-
Contributi interessanti
Se la cura è parte della malattia
Il rischio iatrogeno, la riflessione nella supervisione, lo sguardo esterno e quello interno
-
Contributi interessanti
Di chi è la colpa?
Se ti capita di domandartelo, forse stai in una dinamica relazionale e psicologica particolare
-
-
Contributi interessanti
Come conduco un primo colloquio psicologico, parte III
La gerarchia delle abilità di uno psicologo in un primo colloquio psicologico
-
Attualità
La riabilitazione psichiatrica
Questo articolo è la sintesi di un lavoro svolto negli anni universitari grazie all'esperienza di tirocinio
-
Contributi interessanti
Il valore del sintomo nell’approccio fenomenologico
Il sinotomo è un fenomeno da de-cifrare: rivelarne il significato personale
-
Affettività
Come si crea e mantiene la relazione tra genitore e bambino?
Il ruolo dell'attaccamento nello sviluppo emotivo
-
-
Contributi interessanti
Il Prof. Stanghellini illustra il metodo PHD della Scuola Fenomenologica-Dinamica
La restituzione della responsabilità senza biasimo come momento terapeutico per eccellenza
-
Contributi interessanti
La dialettica del desiderio – intervista al prof. Giovanni Stanghellini (parte 2)
L' etica dialogica del reciproco dispiegarsi della pagina della propria soggettività
-
Contributi interessanti
La fenomenologia come etica
Con un clic sull'immagine, puoi aprire il video e ascoltare e vedere questo interessante contributo
-
Attualità
Caso Clinico: esempio di clinica integrata
Quando la coppia psichiatra-psicoterapeuta genera cambiamenti, risultati, benessere
-
Attualità
Intervista a Umberto Galimberti
Narrazione, metafore e psicoterapia. Il punto di vista di Galimberti.
-
Attualità
L’estate addosso
di Francesca Di Sipio e Federica Vellante risposte fisiologiche, psicologiche e sociali a questa lunga estate...
-
Attualità
Il trattamento combinato e congiunto psichiatra-psicoterapeuta
Intervista alla psichiatra Federica Vellante: il Disturbo Borderline di personalità nelle terapie farmacologiche e psicoterapeutiche combinate
-
Contributi interessanti
La nascita del concetto di psiche
Riflessioni circa le origini del concetto di psiche in Occidente
-
Affettività
I gradi dell’intimità
Spazio e tempo come concetti di prossimità e intimità: misure di distanze tra noi e l'altro
-
Attualità
Lo psicologo è una matrioska
Tutte le competenze (spesso troppo nascoste) di un bravo psicoterapeuta e la distinzione tra counselor e...
-
Contributi interessanti
Utilizzo del piano di trattamento
Perché pianificare in modo semplice, scomponendo la richiesta del paziente e come farlo in modo efficace
-
Contributi interessanti
Il significato della relazione terapeutica
In questa relazione speciale, teorie, tecniche, assunti filosofici, storie personali e risorse cooperano
-
Contributi interessanti
L’impasse nel lavoro terapeutico
Quando siamo davanti ad un blocco, uno stallo in cui il paziente resiste: letture e prospettive...
-
Contributi interessanti
Relazione sull’esperienza di apprendimento fatta durante gli anni di formazione
Gli anni di formazione: percorsi, incontri, teorie, approfondimenti, relazioni... verso l'esperienza di crescere
-
Contributi interessanti
La lingua dei segni
quando la comunicazione assume la forma delle mani. di Fabiana Bolognese
-
Contributi interessanti
Cambiamento e psicoterapia
Cos'è il cambiamento? quali passi e assunti teorici guidano il terapeuta nel formularlo col paziente?
-
Contributi interessanti
L’utilizzo dell’analisi transazionale nella diagnosi
Il concetto di diagnosi per Berne (1952) si basa sulla comprensione che si ha della comunicazione...
-
Attualità
Psicoanalisi e letteratura
I concetti della psicoanalisi nella letteratura del Romanticismo e Decadentismo italiani
Intervista a Umberto Galimberti
Intervista a Oscar de Pellegrin
Bambini e sviluppo psicolinguistico
Come si crea e mantiene la relazione tra genitore e bambino?
Sport e psicologia, intervista a Paolo Nicolai (parte I)
Caso Clinico: esempio di clinica integrata
Sport e metafora, ne parlo con Andrea Zorzi
La fenomenologia come etica
Lo psicologo dello sport è il tuo miglior alleato
Chi scrive per noi…
Articoli più letti

Contributi interessanti
Il Prof. Stanghellini illustra il metodo PHD della Scuola Fenomenologica-Dinamica

Contributi interessanti
La dialettica del desiderio – intervista al prof. Giovanni Stanghellini (parte 2)
Eventi
Psicologo, psicoterapeuta, counsellor e coach… figure a confronto

Psicologo, psicoterapeuta, counsellor e coach… figure a confronto
Gli interventi avranno lo scopo di illustrare le competenze necessarie ed il quadro normativo che determinano le varie figure professionali, rispondendo alle seguenti domande: chi è, cosa fa, quali norme regolano la professione, quale percorso formativo bisogna seguire, prospettive lavorative.
Gruppo approfondimento per l'Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo

Gruppo approfondimento per l'Esame di Abilitazione alla professione di Psicologo
Dettagli
- Data: 5/12 giugno
- Ora: 18:00 – 20:00
Organizzatore
- Francesca di Sipio – psicologa clinica
- Email: francesca.disipio@gmail.com
Luogo
- via Monte Grappa
-
via Monte Grappa n 176
Chieti scalo, Italia + Google Maps - Telefono: 3477504713
Laboratorio di fotografia sociale

Laboratorio di fotografia sociale
Dettagli
- Data: 4/18/25 maggio
Organizzatore
- Francesca di Sipio – psicologa clinica
- Email: francesca.disipio@gmail.com
Luogo
- via Monte Grappa
-
via Monte Grappa n 176
Chieti scalo, Italia + Google Maps - Telefono: 3477504713
Gruppo di crescita personale per la gestione dell’ansia da esame o blocco da esame

Gruppo di crescita personale per la gestione dell’ansia da esame o blocco da esame
Dettagli
- Data: 17 giugno
- Ora: 19:00 – 21:00
Organizzatore
- Francesca di Sipio – psicologa clinica
- Email: francesca.disipio@gmail.com
Luogo
- via Monte Grappa
-
via Monte Grappa n 176
Chieti scalo, Italia + Google Maps - Telefono: 3477504713
IO E LA SM

IO E LA SM
Dettagli
- Data: 28 giugno 2014
- Ora: 9:00 – 13:30
Organizzatore
- AISM Chieti
- Email: aismchieti@libero.it
Luogo
- Sala convegni CIAPI
-
Viale Abruzzo, 323
Chieti, Italia + Google Maps - Telefono: 0871560348
6 giugno 2017 h 18.00 Impostare un piano di trattamento: una possibile strada

6 giugno 2017 h 18.00 Impostare un piano di trattamento: una possibile strada
Ho pensato questo evento di condivisione, se sei uno studente di psicologia o uno psicologo.
Parleremo insieme di un caso clinico da me seguito e ti mostrerò come ho impostato il piano di trattamento a partire dalla richiesta del paziente.
Un approccio pratico, ti offrirò anche riferimenti bibliografici.
Staremo insieme saremo in una sessione Skype condivisa e saremo in 4 massimo in 6.
Iscriviti alla Newsletter
Per essere sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita: ogni mese contributi interessanti per te!
Devi essere loggato per pubblicare un commento Login