-
I gradi dell’intimità
12 giugno 2017Spazio e tempo come concetti di prossimità e intimità: misure di distanze tra noi e l'altro
-
Lo psicologo è una matrioska
26 marzo 2017Tutte le competenze (spesso troppo nascoste) di un bravo psicoterapeuta e la distinzione tra cousellor e...
-
Utilizzo del piano di trattamento
26 marzo 2016Perché pianificare in modo semplice, scomponendo la richiesta del paziente e come farlo in modo efficace
-
Il significato della relazione terapeutica
26 marzo 2016In questa relazione speciale, teorie, tecniche, assunti filosofici, storie personali e risorse cooperano
-
L’impasse nel lavoro terapeutico
26 marzo 2016Quando siamo davanti ad un blocco, uno stallo in cui il paziente resiste: letture e prospettive...
-
Relazione sull’esperienza di apprendimento fatta durante gli anni di formazione
26 marzo 2015Gli anni di formazione: percorsi, incontri, teorie, approfondimenti, relazioni... verso l'esperienza di crescere
-
La lingua dei segni
26 gennaio 2015quando la comunicazione assume la forma delle mani. di Fabiana Bolognese
-
Cambiamento e psicoterapia
30 giugno 2014Cos'è il cambiamento? quali passi e assunti teorici guidano il terapeuta nel formularlo col paziente?
-
L’utilizzo dell’analisi transazionale nella diagnosi
29 giugno 2014Il concetto di diagnosi per Berne (1952) si basa sulla comprensione che si ha della comunicazione...